Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
San Marco: 308
Manoscritto cartaceo; guardie miste: I-IV cartacee, V membranacea; I' membranacea, II-V' cartacee (I-IV e II'-V' recentiores).
Palinsesto parziale.I'
Databile 1400
Cc.V + 143 + V
(Nel marg. sup. del recto della c. di guardia V, in corsiva di sec. XV, compare una nota cassata: "Protoschedia Moscopuli bancho VII occidentis librarie graece"; tale carta era pertinente al manoscritto San Marco 316 e contiene, come la c. I' del suddetto codice riproducente la Protoschedia di Moscopulo, decreti relativi al monastero tou Xerochoraphiou, cfr. E. Rostagno- N. Festa, Indice, n. 316. Nel marg. sup. di c. I'r nota di possesso di Giorgio Antonio Vespucci (tra II e II rigo), leggibile, nella prima parte, con la lampada di Wood: "Liber olim <inserito a testo> Georgii Antonii Vespucii kai twn filwn".).
Mm. 219 x 143 (cc. 5 ).
Filigrana: a forma di cesoie (simile a Briquet 3682), di giglio (simile a Mosin-Tralijc 782), di monti (simile a Briquet 11721) e di arco (simile a Briquet 792).
Fascicolazione: 18 x 8, ma il V fascicolo è composto da 7 carte;
Segnatura dei Fascicoli: i primi cinque fasicoli - quaternioni, di cui l'ultimo mutilo di una carta - non sono segnati; la segnatura comincia a carta 40 ed è vergata sul primo foglio recto di ciascun fascicolo nell'angolo inferiore esterno, in lettere minuscole greche:c. 40 alpha; c. 48 beta, c. 56 gamma, c. 64 delta, c. 72 epsilon, c. 80 stigma, c. 88 zeta, c. 96 eta, c. 104 theta, c. 112 iota, c. 120 iota alpha, c. 128 iota beta, c. 136 iotagamma. Cartulazione a matita di mano recente nell'angolo destro del margine superiore;
Richiami: assenti nei primi cinque fascicoli, sono vergati nel margine inferiore dell'ultima carta verso di tutti gli altri (cc. 47, 55, 63, 71, 79, 87, 95, 103, 111, 119, 127, 143); la presenza del richiamo alla c. 143 indica che in origine il manoscritto era costituito da un numero maggiore di fascicoli;
Scrittura e mani: Scrittura minuscola: minuscula cursiva
Decorazione: Decorazione databile 1400 (fascia decorativa intrecciata vergata in inchiostro rosso introducente nuova sezione di testo alle cc. 40, 136; fascia meno elaborata alla c. 138). Iniziali semplici Iniziali filigranate. c. 39r, al termine della sezione degli Erotemata di Manuele Crisolora, sottoscrizione del copista Antonio da Colle Mauro
Legatura: Legatura risalente agli anni 1800 Legatura risalente al 1809, anno di entrata del manoscritto nella Biblioteca Medicea Laurenziana; legatura monastica. Occidentale Materia delle assi: legno, Materia della coperta: pelle, mezza pelle, dorso a tre nervature, con estremi dell'opera impressi in caratteri dorati nella prima casella inquadrati da cornice dorata.
Stato di conservazione: Eccellente; Manoscritto stressato nel punto di congiunzione tra asse anteriore e dorso
Storia del Manoscritto: Inventario ambrosiano del sec. XVI: "Libanii epistolae aliquot et declamationes, epistolae Cratetis, Platonis, et Aeschinis" (Ullman-Stadter, Public Library, p. 279, M 148) Inventario della Biblioteca del 1768: "Chrysolorae, Libanii, Cratetis et Platonis. Graecus codex. Bombicinus, saeculi XIV. In quo leguntur I Erotemata Chrysolorae, II Libanii Epistolae, III Eiusdem Declamationes, IV Cratetis Epistolae, V Platonis Epistolae" (Index manuscriptorum, p. 150) C. 1, margine inferiore, nota di possesso di San Marco cassata: Liber conventus Santi Marci de Florentia Ordinis Praedicatorum / habito a fratre Georgio Antonio Vespucio filio eiusdem / conventus. Ponantur (sic) in bancho VII occidentis graece (sic) librarie (sic) Archivio di Stato di Firenze, Corporazioni religiose soppresse dal Governo francese 74, 101, fasc. I, cc. 40r-41v, c. 40r, a: Inventarium librorum a fratre Georgio Antonio Vespuccio; c. 41r, a: Graeci a fratre Georgio, [132] Erotimata et Epistule Lib[an]ii, in papiro, corio rubro
Spazio di Scrittura: Mm. 150 x 95, 9
Scrittura: Greco; minuscula cursiva;

Descrizione Interna:
Carte: 1-39r
in greco
Grammatica
Nomi:

(autore) Manuele Crisolora
Titolo: Manuelis Chrysolorae Erotemata 1 (A. Rollo, Gli Erotemata tra Crisolora e Guarino, tesi di dottorato in Letteratura umanistica, Messina 1994; Erotemata Chrysolorae, ..., Venetijs, in aedibus Aldi, 1512, pp. 1-102).

Descrizione Interna:
Carte: 40-104
in greco
Rhetorica
Nomi:

(autore) Libanio
Titolo: Libanii epistulae 1 (c. 40), 532 (c. 40), 414 (cc. 40r-v), 328 (cc. 4ov-41), 330 (c. 41), 334 (cc. 41-41v), 336 (c. 42), 355 (cc. 42r-v), 317 (cc. 42v-43), 791 (cc. 43r-v), 605 (c. 43v-44), 611 (c. 44), 612 (c. 44), 961 (cc. 44r-v), 666 (c. 44v-45), 707 (cc. 45r-v), 423 (c. 45v-46), 429 (c. 46), 841 (c. 46r-v), 959 (c. 46v), 758 (c. 46v-47v), 767 (c. 47v), 770 (c. 47v-48), 819 (cc. 48r-v), 102 (c. 48v), 114 (cc. 48v-49v), 119 (cc. 49v-50), 150 (cc. 50r-v), 122 (cc. 50v-51), 123 (c. 51), 137 (cc. 51r-v), 143 (c. 51v), 173 (cc. 51v-52), 175 (cc. 52v-53), 184 (52v-53), 192 (cc. 53r-v), 210 (cc. 53v-54), 222 (c. 54), 227 (c. 54v), 240 (cc. 54v-55), 241 (cc. 55r-v), 242 (cc. 55v-56), 248 (cc. 56-57), 251 (c. 57), 256 (cc. 57r-v), 258 (cc. 57v-58v), 259 (cc. 58v-59), 301 (cc. 59r-v), 285 (cc. 59v-60), 302 (c. 60), 304 (cc. 60r-v), 351 (60v-61v), 1119 (c. 61v), 1126 (cc. 61v-62), 412 (cc. 62r-v), 936 (cc. 62v-63), 968 (cc. 63r-v), 1001 (cc. 63v-64), 925 (cc. 64r-v), 923 (cc. 64v-65v), 829 (cc. 65v-66), 827 (c. 66), 730 (cc. 66v-67), 673 (cc. 67r-v), 721 (cc. 67v-68), 712 (cc. 68r-v), 706 (cc. 68v-69), 653 (cc. 69r-v), 648 (c. 70), 647 (cc. 70 r-v), 643 (c. 70v), 565 (cc. 71 r-v), 606 (cc. 72r-v), 475 (cc. 72v-73), 466 (cc. 73-74), 407 (cc. cc. 74-75v), 393 (cc. 75v-76v), 391 (cc. 76v-77), 389 (cc. 77-78), 382 (cc. 78r-v), 377 (cc. 78v-79v), 1028b (cc. 79v-80), 78 (cc. 80r-v), 79 (cc. 80v-81), 494a (cc. 81-82), 18 (cc. 82-84), 551 (cc. 84-85), 394a (cc. 85-86v), 372 (cc. 87-88), 1033 (cc. 88-89), 1040 (cc. 89-90), 1143 (cc. 90-91v), 1046 (cc. 91v-92), 1047 (cc. cc. 92-93v), 1053 (cc. 93v-94v), 1084 (cc. 94v-95), 1055 (cc. 95r-v), 1057 (cc. 95v-96v), 1056 (cc. 96v-97), 1074 (cc. 97 r-v), 1078 (cc. 97v-98v), 1083 (cc. 98v-99v), 1186 (cc. 99v-100v), 648 (cc. 100v-101), 1125 (c. 101), 33 (cc. 101-102), 598 (cc. 102 r-v), 535 (cc. 102v-103v), 64 (cc. 103v-104), 637 (c. 104) 40-104 (La numerazione delle epistulae è quella seguita nella edizione del Wolf del 1978; per la conversione con la numerazione di Foerster, vedi Libanii opera, recensuit Richardus Foerster, vol. XI, Lipsiae 1922, pp. 598-607).

Descrizione Interna:
Carte: 104v-134
in greco
Rhetorica
Nomi:

(autore) Libanio
Titolo: Libanii declamationes XXVII (cc. 104v-109), XXVI (cc. 109-118), XXVIII (cc. 118-122), XXX (cc. 122v-134) 104v (La numerazione delle declamationes è quella di R. Foerster, Libanii opera, vol. VI, Lipsiae 1911).

Descrizione Interna:
Carte: 134-135v
in greco
Rhetorica
Nomi:

(autore) Libanio
Titolo: Libanii epistulae 442 (cc. 134 r-v), 447 (c. 134v), 320 (cc. 134v-135), 415 (c. 135), 280 (cc. 135 r-v), 271 (c. 135v), 464 (c. 135v) 134 (La numerazione delle epistulae è quella seguita nella edizione del Wolf del 1978; per la conversione con la numerazione di Foerster, vedi Libanii opera, recensuit Richardus Foerster, vol. XI, Lipsiae 1922, pp. 598-607).

Descrizione Interna:
Carte: 136-138
in greco
Epistolographica
Nomi:

(autore) Cratete
Titolo: Cratetis epistulae 1-14 (cc. 136-138) 136 (Cratetis epistolae, in Epistolographi Graeci, recensuit, recognovit et indicibus instruxit R. Hercher, Parisiis 1873, pp. 208-210).

Descrizione Interna:
Carte: 138-143
in greco
Epistolographica
Nomi:

(autore) Platone
Titolo: Platonis epistulae 2 (c. 138; Moore-Blunt p. 4, rr. 16-27), 2 (c. 138; Moore-Blunt p. 7, rr. 4-7), 1 (cc. 138-139; Moore-Blunt, pp. 1-2), 2 (cc. 139-142; Moore-Blunt, pp. 2-7), 4 (cc. 142v-143; Moore-Blunt, pp. 12-13), 5 (c. 143v; Moore-Blunt, p. 14, r. 22 138 (Platonis Epistulae, recognovit J. Moore-Blunt, Leipzig 1985).

Copyright © - Tutti i diritti sono riservati.

Stampa il Documento corrente