Grottaferrata, Biblioteca del Monumento Nazionale
gr.: 184
Manoscritto membranaceo; guardie membranacee
Palinsesto integrale alla c. 1-188 (i fogli del codice antiquior sono stati impiegati in altri tre codici criptensi: gr. 205 (A.b.XI, ff. 1-4, 190-192), gr. 246 (E.a.V, ff. 1-16), gr. 847 (E.b. VII), pp. 263-334, 339-380).
Databile 1200-1250 ().
Cc.I + 188 + I
Mm. 225 x 160 (cc. 3 ); mm. 0 x 0; mm. 0 x 0
Fascicolazione: 24 fascicoli: 1 quinione (1-10), 22 quaternioni (11-186). 1 bifoglio (187-188) (= Crisci, 1990);
Segnatura dei Fascicoli: posta nell'angolo inferiore esterno del primo foglio (p.es. ff. 91, 131, 139);
Scrittura e mani: testo su una colonna testo su una colonna
Decorazione: Decorazione databile 1200-1250 (fregi ai ff. 1 e 28v eseguiti in rosso con modi piuttosto rozzi e approssimativi.). Iniziali semplici. Iniziali decorate con penna e/o pennello.
Legatura: Occidentale legatura di tipo occidentale realizzata in sede di restauro Materia delle assi: legno, Materia della coperta: pelle, Elementi metallici: fermagli, lacci e/o bindelle.
Stato di conservazione: Buono; Danneggiamenti per:Reagenti; danni causati dall'umidità e dalle muffe
Storia del Manoscritto: il manoscritto si trovava a Grottaferrata già nel sec. XVI
Antiche Segnature:
n. 82; G.b. XIII; il Rocchi ha assegnato al codice la segnatura fittizia B.a.LV
Spazio di Scrittura: Mm. 165 x 150, 18
Scrittura: Greco; otrantina; testo su una colonna.
Bibliografia a stampa: A. Rocchi, Codices criptenses seu Abbatiae Cryptae ferratae in Tusculano, Tusculani 1883, p. 128-130, 265-267; A. Rocchi, De Coenobio Cryptoferratensi eiusque bibliotheca et codicibus praesertim graecis commentarii, Tusculi 1893, pp. 89, 278; C.R. Gregory, Textkritik des Neuen Testaments, Leipzig 1908, p. 430; M. Vogel - V. Gardthausen, Die griechischen Schreiber des Mittelalters und der Renaissance, Leipzig 1909, p. 193; A. Ehrhard, Uberlieferung und Bestand der hagiographischen und homiletischen Literatur der griechischen Kirche, von den Anfangen bis zum Ende des 16. Jahrhunderts, erster Teil: Die Uberlieferung, I/III, Leipzig-Berlin 1937-1952, p. 129; R. Devreesse, Les manuscrits grecs de l'Italie méridionale (Histoire, classement, paléographie), Città del Vaticano 1955 (Studi e testi, 183), p. 41 n. 4; G. Malatesta Zilembo, Gli amanuensi di Grottaferrata, in Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata, n.s. 19 (1965), pp. 141-159, p. 151; M. Petta, L'inventario dei manoscritti criptensi del p. Placido Schiappacasse, in Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata, n.s. 34 (1980), pp. 3-35, p. 17; S. Lucà, Su origine e datazione del Crypt. B.b. VI, in Tra Oriente e Occidente. Scritture e libri greci fra le regioni orientali di Bisanzio e l'Italia, a c. di L. Perria, Roma 2003, pp. 144-224, p. 210 n. 10; S. Parenti, Il rito di confessione dell'eucologio G.b. XIII di Grottaferrata (XIII secolo), in Ecclesia Orans, 12 (1995), pp. 103-125; S. Lucà, Teodoro sacerdote, copista del Reg.gr. Pii II 35. Appunti su scribi e committenti di manoscritti greci, in Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata, n.s. 55 (2001), pp. 127-163,p. 155; S. Lucà, Su due sinassari della famiglia C*: il Crypt. D.a.XIV (ff. 291-292) e il Roman. Vallic. C 34III (ff. 9-16), in Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 66 (1999), pp. 51-85, p. 81; E. Crisci, I Palinsesti di Grottaferrata. Studio codicologico e paleografico, II, Napoli 1990, pp. 30-31, 220-231
184, a
Manoscritto membranaceo
Palinsesto integrale alla c. 188
Databile 0800
Numero di fogli 188 alle carte 1-188
Mm. 335 x 250 (c. 41v-42 )
Segnatura dei Fascicoli: i fascicoli sono disposti in quaternioni comincianti sul lato carne e la loro successione rispetta la legge di Gregory. La segnatura del fascicolo si trova nell'angolo superiore esterno del pimo foglio
Scrittura e mani: maiuscola ogivale inclinata di modulo medio; l'angolo di inclinaizone non è costante e l'andamento delle lettere impacciato e poco uniforme; ogivale inclinata;

Altezza lettera H: 0

Angolo lettera H: 0

Altezza lettera I: 0

Angolo lettera I: 0

Altezza lettera N: 0

Angolo lettera N: 0

Altezza lettera Π : 0

Angolo lettera Π : 0

Altezza lettera T: 0

Angolo lettera T: 0
Disposizione del testo:
Scriptura inferior / scriptura superior =
testo su due colonne; altezza delle colonne: mm 250 larghezza delle colonne: mm 70 alla c.29. Margine superiore: mm 30 alla c. 29. Spazio tra le colonne: 25 alla c. 29. Margine inferiore: mm 40 alla c. 29. Numero di linee: 37 alla c. 29. Spazio tra le linee: mm 3.
Restauro:
Colore del reagente chimico utilizzato: Blu;
Stato di conservazione: Buono; Danneggiamenti per:Reagenti;

Descrizione Interna Palinsesto:
Carte: 1-188
in greco (alcuni dei fogli del ms sono stati impiegati in altri tre codici criptensi: gr. 205 (A.b.XI, ff. 1-4, 190-192), gr. 246 (E.a.V, ff. 1-16), gr. 847 (E.b. VII), pp. 263-334, 339-380)
Liturgica
( raccolta omiletica per le principali festività liturgiche (Panegiric o) comprendente testi crisostomici e pseudo-crisostomici, Teofilo di Alessadria, Anfilochio di Iconio e molti altri. Secondo il Crisci la raccolta era suddivisa in due volumi)

Copyright © - Tutti i diritti sono riservati.

Stampa il Documento corrente