Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
Pluteo: 72.14
Manoscritto membranaceo; guardie membranacee
Palinsesto integrale alla c.
Databile 1200-1300
Cc.II + 75 + II
(cc. 16, 25, 35-37, 42 scoli marginali vergati in scrittura latina).
Mm. 150 x 134 (cc. 2 ). ; mm. 142 x 136 (cc. 70 )
Fascicolazione: 1 x 8-4 (perdute le cc. 3-6 con conseguente lacuna testuale), 6 x 8, 1 x 2 , 1 x 6, 1 x 8, 1 x 2-1, 1 x 6; la fascicolazione inizia dal lato carne ;
Foratura: forellino di forma circolare al termine della marginale verticale di destra alle cc. 19, 21;
Rigatura: effettuata a secco secondo il tipo Leroy-Sautel 00D1 col sistema 1 ;
Righe: scritte, da 27 a 30 per pagina;
Disposizione del testo: Sulle cc. 3v, 4 e 4v rr. 1-9 il testo è stato disposto su due colonne;
Scrittura e mani: testo su una colonna Secondo Hoffmann, il codice è stato vergato dalla stessa mano del Parisinus gr. 2089 (cc. 1-38v), realizzato verso il 1297 e presto unito ad un altro codice (Parisinus gr. 2089, cc. 39-63v), acquistato nel luglio del 1223 da Sergio di Galatina. Come il Laurenziano, il Parisinus gr. 2089 (I e II parte) tramanda un testo filosofico (commentario di David sull'Isagoge di Porfirio)
Decorazione: Decorazione databile 1200-1300 (Disegni di tipo ornamentale alle cc. 59v, 69, 72v). Iniziali ornate 1 disegno alla c. 75v (disegni geometrici lungo il margine alla c. 57, 58, 64v, 71v, 74; croce molto evanida alla c. 75v).
Legatura: Legatura risalente agli anni 1551-1600 Italia centrale. Occidentale Legatura medicea Materia delle assi: legno, Materia della coperta: pelle, Coperta con decorazione a secco. Elementi metallici: fermagli, borchie, lacci e/o bindelle, Timbro della legatoria Masi Andreoni, Firenze, sulla risguardia finale in alto a destra.
Stato di conservazione: Buono; Manoscritto stressato nel punto di congiunzione tra asse anteriore e dorso
Osservazioni: Il commentario di Ammonio alle Categorie di Aristotele presenta delle lacune, dovute alla perdita di 4 carte dopo la c. 2v, corrispondenti a p. 5,2 -13,24 Busse (In Aristotelis categorias commentarius, Ammonius, edidit A. Busse, Berlin 1960); la carta 3v si interrompe in alto (= p. 15,2 Busse). Essa era probabilmente seguita da un quaternione che precedeva la c. 5, oggi perduto, corrispondente alla lacuna da p. 15,2 Busse a p. 27,14 Busse. Con la fine del lato recto della c. 35 il testo si interrompe (p. 70,20 Busse). Alternano col commentario (cc. 6v-25v, 35v-53v) le Categorie, inc. mut. 2,1b3. L'alternanza di testo principale e commento avviene solo alle cc. 5v-25v e forse sul fascicolo perduto precedente la c. 5; il testo continuo di Categorie 6,5-15 occupa le cc. 35v-53, quello di Ammonio (p. 54,2 Busse-p. 70,20 Busse) le cc. 25v-35 e le cc. 55-71v (p. 70,15 Busse - fine).
Spazio di Scrittura: Mm. 103 x 84, 5
Scrittura: Greco; otrantina; Secondo Hoffmann, il codice è stato vergato dalla stessa mano del Parisinus gr. 2089 (cc. 1-38v), realizzato verso il 1297 e presto unito ad un altro codice (Parisinus gr. 2089, cc. 39-63v), acquistato nel luglio del 1223 da Sergio di Galatina. Come il Laurenziano, il Parisinus gr. 2089 (I e II parte) tramanda un testo filosofico (commentario di David sull'Isagoge di Porfirio).

Descrizione Interna:
Carte: 1-3v, 5-35, 55-68v, 70-71v
in greco
Philosophica
Nomi:

(autore) Ammonio
Titolo: In Aristotelis categorias commentarius 1 (Ammonius, In Aristotelis categorias commentarius, edidit A. Busse, Berlin 1960).

Descrizione Interna:
Carte: 3v-4v
in greco
Poema
Titolo: Versi (dodecasillabi, 2 versi scritti l'uno accanto all'altro) (per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London- Berlin - New York 1976, p. 481).

Descrizione Interna:
Carte: 4v
in greco
Grammatica
Titolo: Notizie grammaticali (reggenza del verbo) (per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London- Berlin - New York 1976, p. 481).

Descrizione Interna:
Carte: 53v
in greco
Grammatica
Titolo: Erotapokriseis de voluptate, metu, etc. (per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, p. 481).

Descrizione Interna:
Carte: 53v-54
in greco
Epistolographica
Titolo: Epistola (per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, p. 481).
( c. 53v, parte finale)
Osservazioni: c. 54, dopo la fine della lettera, titolo abbreviato, per i dettagli, vedi D. Harlfinger, Aristoteles graecus, p. 481

Descrizione Interna:
Carte: 54v
in greco
Theologica
Nomi:

(autore) Giovanni Damasceno
Titolo: Ioannis Damasceni expositio fidei (parte inferiore della c. 54v, con indicazione Eiusdem; J. Migne, Patrologia Graeca, 94, col. 908 B 4-5).

Descrizione Interna:
Carte: 54v
in greco
Theologica
Titolo: Excerptum Expositionis fidei Ioannis Damasceni (margine superiore, indicazione del nome dell'autore; J. Migne, Patrologia Graeca, 94, col. 904 A 12 -C 11, livemente accorciato)).

Descrizione Interna:
Carte: 69
in greco
Poema
Titolo: Tre dodecasillabi (cfr. V. Gardthausen, Griechische Palaeographie, II, Leipzig 1913, p. 432).

Descrizione Interna:
Carte: 69
in greco (margine inferiore)
Titolo: Cinque dodecasillabi (E. Cougny, Anthologia Palatina, III 1927, IV 96).

Descrizione Interna:
Carte: 69v, 72
in greco
Ecclesiastica
Nomi:

(autore) Giovanni Damasceno
Titolo: Ioannis Damasceni (expositio fidei, cap. 5) 69v (J. Migne, Patrologia Graeca, 94, col. 801 B 13).

Descrizione Interna:
Carte: 71v, 69
in greco
Philosophica
Nomi:

(autore) Elia filosofo
Titolo: [Elias] In Categorias 14,15 b 1 sgg. commentarius (Commentaria in Aristotelem Graeca, XVIII 1, p. 245,33-255,37).

Descrizione Interna:
Carte: 72
in greco
Titolo: Annotazioni delle date di nascita dei figli del possessore; le date vanno dal 1293 al 1306 (per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, p. 483).

Descrizione Interna:
Carte: 72
in greco
Theologica
Nomi:

(autore) Giovanni Damasceno
Titolo: Eiusdem (Ioannis Damasceni expositio fidei, cap. 23) (J. Migne, Patrologia Graeca, 94, col. 905 A 2-6).

Descrizione Interna:
Carte: 72v-73v
in greco
Scholia
Titolo: Scholia metrica vetera in Pindari carmina, O 2-5 sine carminum textu exscripta (Scholia metrica vetera in Pindari carmina, edidit A. Tessier, Leipzig 1989, pp. VII, 2-5).

Descrizione Interna:
Carte: 73v
in greco
Poema
Titolo: Versus (per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, p. 481).

Descrizione Interna:
Carte: 74
in greco
Titolo: Schemata (per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, p. 481).

Descrizione Interna:
Carte: 74
in greco
Poema
Titolo: Versus (endecasillabi) (per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, p. 482).

Descrizione Interna:
Carte: 74v
in greco
Grammatica
Titolo: Miscellanea grammaticae (pochi righi di contenuto grammaticale; per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, p. 482).

Descrizione Interna:
Carte: 75
in greco
Poema
Titolo: Distici sulle dieci piaghe d'Egitto (per i dettagli, vedi D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, p. 482).
Bibliografia a stampa: A. M. Bandini, Catalogus Codicum Manuscriptorum Bibliothecae Laurentianae, III, 1770 J. Irigoin, Histoire du texte de Pindare, Paris 1952, p. 437 A. Wartelle, Inventaire des manuscrits grecs d'Aristote et de ses commentateurs, Paris 1963, p. 35, n. 523 J. Irigoin, L'Italie meridionale et la tradition des textes antiques, in "Jahrbuch der Osterreichischen Byzantinistik" 18 (1969), p. 52 D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, pp. 481-483 P. Canart, Le livre grec en Italie meridionale sous les règnes normand et souabe: aspects matériels et sociaux, "Scrittura e Civiltà" (1978), pp. 103-162, in particolare 153-154 D. Harlfinger, Einige Grundzuge der Aristoteles Uberlieferung, in Griechische Kodikologie und Textuberlieferung, Darmstadt 1980, p. 478, nota 58 A. Jacob, Culture grecque et manuscrits en Terre d'Otrante, in Atti del III Congresso internazionale di studi salentini e del I Congresso storico di Terra d'Otranto (Lecce, 2-5 ottobre 1976), Lecce [1980], p. 73 G. Cavallo, La cultura italo-greca nella produzione libraria, in G. Cavallo, I Bizantini in Italia, Milano 1982, pp. 495-612, passim A. Jacob, Notes sur quelques inscriptions byzantines du Salento méridional (Soleto, Alessano, Vaste, Apigliano), "Mélanges del'Ecole francaise de Rome - Moyen Age - Temps modernes -", 95 (1983) 1, p. 71 A. Jacob, Une bibliotheque medievale de Terre d'Otrante (Parisinus gr. 549), "Rivista di studi bizantini e neoellenici" n.s. 22-23 (1985-86), p. 288 P. Hoffmann, Une lettre de Drosos d'Arodeo sur la fraction du pain (Athos Iviron 190, A.D. 1297/1298), "Rivista di studi bizantini e neoellenici", n.s. 22-23 (1985-86), pp. 247-249 O. Mazzotta, Monaci e libri greci nel Salento medievale, Bibliotheca Minima, Novoli 1989, p. 75 A. Tessier, Scholia metrica vetera in Pindari carmina, Leipzig 1989, p. VII P. Hoffmann, Aspetti della cultura bizantina in Aradeo dal XIII al XVII secolo, in A. De Bernart, Paesi e figure del vecchio Salento, III, Galatina 1989, p. 78 R. Coluccia, Lingua e cultura fino agli albori del Rinascimento, in B. Vetere, Storia di Lecce, I, Dai Bizantini agli Aragonesi, Roma - Bari 1993, p. 496 A. Jacob, La tradizione scrittoria a Galatina dal XIII al XVI secolo, "Bollettino Storico di Terra d'Otranto" 3 (1993), p. 44 A. Pertusi, Scritti sulla Calabria greca medievale, Messina 1994, p. 180 D. Arnesano, Il "Copista del Dioscoride". Un anonimo salentino del secolo XIII, "Bollettino dei Classici", 24 (2003), p. 29, n.3 D. Arnesano, Il repertorio dei codici greci salentini di Oronzo Mazzotta. Aggiornamenti e integrazioni, in Tracce di storia, Studi in onore di mons. Oronzo Mazzotta, Galatina 2005, p. 40 D. Arnesano, Libri inutiles in Terra d'Otranto. Modalità di piegatura dei bifogli nella realizzazione del Laur. 87.21, in Libri palinsesti greci: conservazione, restauro digitale, studio (Monteporzio Catone - Roma - Grottaferrata 21-24 aprile 2004), a c. di S. Lucà, in corso di stampa
Riproduzione del Manoscritto: Riproduzione integrale del manoscritto su microfilm positivo e negativo conservato presso la Biblioteca Medicea Laurenziana
72.14, A
Manoscritto membranaceo
Palinsesto integrale alla c. 1-75
Databile 1000-1100
Numero di fogli 75 alle carte 1-75
Scrittura e mani: Perlschrift;
Disposizione del testo:
Scriptura inferior / scriptura superior =
testo su una colonna;
Stato di conservazione: Eccellente;

Descrizione Interna Palinsesto:
Carte: 1-75
in greco
Liturgica
( pentecostario, cfr. D. Harlfinger, in P. Moraux, Aristoteles Graecus. Die griechischen Manuskripte des Aristoteles, Erster Band, Alexandrien - London - Berlin - New York 1976, p. 482)

Copyright © - Tutti i diritti sono riservati.

Stampa il Documento corrente